La Musica della Settimana Santa
Pubblicato sulla rivista culturale Anxanews, n.50 – marzo/aprile 2011, pagg. 22-23
Da sempre la Passione e Morte di Gesù Cristo sono state fonte d’ispirazione artistica: dalla pittura alla scultura, dalla poesia alla musica. Ed è proprio la musica, più che la pittura, la scultura o la stessa poesia, a pervadere l’animo con innumerevoli composizioni dal forte impatto emotivo. Infatti, questo solitario canto di morte riesce, in maniera unica e senza eguali, a far meditare profondamente sul misterioso destino che spetta ad ogni umano una volta terminata l’esperienza terrena, mettendo in luce lo strazio del distacco (con melodie dal piglio brusco e raggelante) e la speranza della pace raggiunta.
Dato l’altissimo livello toccato da alcune composizioni, sembra quasi riduttivo identificare queste vere e proprie “opere d’arte” con il termine di Marcia funebre, poiché molto spesso ci si trova di fronte a qualcosa di molto più complesso e profondo, che di semplice ha solo la struttura armonica, capace di comunicare stati emotivi con grande intensità e profondità espressiva.
Nel linguaggio musicale tecnico è definita Marcia una composizione strumentale d’andamento regolare e di ritmo marcato in due o quattro tempi (2/4 o 4/4), talora anche composti, vale a dire divisibili in 2 o in 4 (6/8 o 12/8). D’origine antichissima, nacque evidentemente per accompagnare e regolare il passo di una moltitudine in cammino, dai soldati in marcia ai fedeli in processione. L’uso di questa forma musicale si registra già prima del XVI secolo, e nella seconda metà del ‘600 assume lo schema formale del Minuetto (marcia – trio di carattere cantabile – marcia), a cui più tardi si aggiunsero un’introduzione iniziale e, a volte, una coda finale.
Questo schema formale, rispettato anche dagli autori locali, si consolida definitivamente nell’800 e prevede la prima parte (marcia) in tonalità minore e con una melodia semplice ed essenziale che si arricchisce e si elabora successivamente con intrecci di voci e temi dando vita, in tal modo, ad un brano sempre più complesso e di immediato impatto. Con il trio cambia la tonalità, da minore a maggiore: la melodia diventa più dolce quasi a voler sottolineare il passaggio dalla disperazione e dallo strazio al momento della consolante rassegnazione. Il ritorno alla tonalità minore iniziale chiude la composizione.
La letteratura pianistica ed orchestrale è ricca di esempi di grande spessore: dalla Marcia funebre della Sonata op. 26 per pianoforte (1801) a quella della Sinfonia Eroica (1804) di L. van Beethoven; dalla Marcia funebre della Sonata op. 35 per pianoforte di F. Chopin (1838) alla Marcia funebre di R. Wagner dell’opera Sigfrido ( 1876), o alla grande Marcia Funebre di A. Ponchielli scritta per la morte di A. Manzoni, veri e propri gioielli di questa forma musicale.
Un filo diretto collega queste composizioni con quelle di autori minori appartenenti alle tradizioni locali del periodo di Quaresima; autori, questi, che non sono passati alla storia ma che hanno creato opere ugualmente ricche di fascino e di grande passione, frutto di una commossa e sentita espressione popolare, entrate ormai nella tradizione, nel cuore e nella memoria collettiva.
Come, ad esempio: Enrico Petrella (1813 – 1877) operista della Casa Editrice Lucca che nel 1858 scrisse la conosciutissima marcia funebre Jone, tratta dall’omonima opera lirica; Domenico Bastìa (1858 – 1934) direttore di compagnie liriche di giro e del primo Concerto Bandistico comunale Giovanni Paisiello di Taranto. Il suo nome è legato soprattutto alla marcia funebre A Gravame al cui suono inizia, la notte del Giovedì Santo dalla chiesa di S. Domenico, il pellegrinaggio della Vergine Addolorata. In particolare, si ricorda che questa marcia venne composta dal Bastia nel 1891 in occasione della morte del suo carissimo amico Giuseppe Gravàme, di trentasei anni, capobanda del complesso bandistico tarantino diretto dallo stesso Bastia. L’improvvisa morte del Gravàme spinse Bastìa a comporre e strumentare la marcia in ventiquattro ore tanto da eseguirla al funerale del caro amico.
E poi ancora, Francesco Buzzacchino (1874 – 1908) compositore di musica di vario genere, canzoni, ballabili e piccole sinfonie; autore di A mia madre, una delle più delicate marce funebri; Luigi Rizzola (1877-1969) che dopo aver compiuto gli studi di pianoforte, violino, armonia e contrappunto nel conservatorio della sua città (Torino) iniziò giovanissimo l’attività di musicista e direttore d’orchestra in Italia ed al l’estero. Dal 1936 al 1940 diresse la Banda comunale Paisiello di Taranto dopo il periodo bellico e fino al 1953 diresse la Banda S . Cecilia che successivamente riprese il nome di G. Paisiello. Nel 1911, in occasione dei funerali della madre nella Basilica di S. Maria Novella a Firenze, una piccola orchestra da lui diretta eseguì un’elegia funebre composta dallo stesso Rizzola ed intitolata Mamma. L’elegia, dopo anni, piacque a Cesare Guardone, impresario della banda Paisiello, che invitò il maestro a trasformarla in marcia funebre.
E fu cosi che nel 1937 la marcia Mamma fu eseguita per la prima volta in pubblico e da allora è una delle più amate ed eseguite. Rizzola è anche noto per un’altra marcia funebre, Christus, composta nel 1945 (sempre per la Settimana Santa di Taranto) in occasione della ripresa del pellegrinaggio dell’Addolorata dopo la pausa bellica; Pietro Marìncola (1884 – 1960) considerato uno dei grandi maestri direttori di banda, autore di molta musica sinfonica e di Christus, una splendida marcia funebre dalla disarmante bellezza ottenuta nella più totale semplicità dei temi melodici e della struttura armonica; i fratelli Antonio ( 1896 – 1988) ed Alessandro Amendùni (1904) di Ruvo di Puglia, il primo molto apprezzato da Giacomo Puccini e autore di musica sacra vocale e strumentale (musicò tra l’altro O mia bella speranza di S. Alfonso Maria de’ Liquori dedicandola a Papa Paolo VI) ed il secondo revisore e trascrittore per banda di molte opere per la Casa Editrice Ricordi di Milano; Amleto Cardone (1910) autore della bellissima Marcia Funebre Grido di Dolore, composta ed eseguita la prima volta nel 1978, vincendo il Concorso Nazionale per la composizione di una Marcia Funebre, organizzato dall’APT di Taranto e dalle Confraternite dell’Addolorata e del Carmine di Taranto. Inoltre, la Confraternita del Monte Carmelo e della Misericordia di Gallipoli possiede una marcia funebre dello stesso Cardone, dal titolo Ultima dimora, donata dall’autore per la processione dell’Addolorata.
Ed ancora: Amedeo Vella (1839 – 1923) autore della celeberrima Una lacrima sulla tomba di mia madre, meglio conosciuta come “Vella”, eseguita in tutta Italia ed inserita anche nel film di De Sica Pane amore e… ed in Amarcord di Fellini; Giuseppe Cacace (1828 – 1891 ) autore di Inno a Cristo morto del 1850, prima marcia funebre scritta per i Riti di Taranto, Vincenzo Canale (1858 – 1933), Saverio Calò (1843 – 1933), Adolfo Bonelli (1868 – 1938), Giacomo Lacerenza (1885 – 1952), Michele Ventrelli (1900 – 1974), Vittorio Manente (1913), Nicola Centofanti (1913 – 1997), Nino Ippolito (1922), tutti musicisti che hanno legato il loro nome ai Riti della Settimana Santa soprattutto nel meridione d’Italia.
A questi si aggiungono i gallipolini Vincenzo Alemanno (1827 – n.p.; fu avviato allo studio della musica e del comporre dallo zio, Allegretti Bonaventura, 1791 – 1872, valente violinista e flautista, nonché compositore), Ercole Panico (1835 – 1891; nel 1888 trasformò la fanfara di Gallipoli, fondata dal padre Michele, in banda e fu valente insegnante), Francesco Luigi Bianco (1859 – 1920; avviato agli studi musicali da E. Panico, li completò con Camillo De Nardis al Conservatorio di Napoli; meritano menzione i suoi due melodrammi: Almansor e soprattutto Sara la trovatella, rappresentata a Gallipoli il 31 marzo 1892 da una compagnia lirica formata dagli artisti del Teatro San Carlo di Napoli ed ebbe sei repliche col tutto esaurito.
La Confraternita del Carmine di Gallipoli possiede tre Oratori sacri, donati dallo stesso autore per la Memoria dei Dolori di Maria ed eseguiti ogni anno in forma ciclica (grazie, soprattutto, all’attenzione ed alla cura della Confraternita), Giovanni Monticchio (1852 – 1931, anch’egli ebbe come primo maestro il Panico e terminò gli studi al Conservatorio di Napoli), Raffaele De Somma (1867 – n.p.; fecondo compositore, il numero delle sue composizioni supera la cifra di trecento; vanno segnalate: Canto del mare per Nazario Sauro, Inno alla scuola adottato dal Liceo Musicale di Torino e da altri Conservatori, Preghiera del marinaio su versi del Fogazzaro, Carri armati, canto militare segnalato nel foglio d’ordini n. 48 del 1935 del Ministero della guerra; a 76 anni era in piena attività, ma la guerra e le successive vicende hanno fatto perdere ogni contatto e, quindi, si ignora la data di morte), Ippazio Frisenna e Gabriele Ammassari che con le loro opere hanno sicuramente alimentato la religiosità e la devozione popolare oltre ad aver arricchito il patrimonio culturale della Città bella.
La nostra tradizione conserva gelosamente questi componimenti musicali, opere che rispecchiano l’intimo sentimento di chi vive in una terra di pescatori, ogni giorno a contatto col pericolo, dove basta uno sguardo sul mare per capire l’onnipotenza divina.
Sicuramente i nostri Riti Pasquali non sarebbero la stessa cosa senza queste pagine musicali ricche di pathos che da decenni accompagnano il passo degli incappucciati impegnati nelle processioni del Venerdì e del Sabato Santo; musiche che negli ultimi anni hanno registrato un interesse sempre maggiore sotto l’aspetto musicologico. Composizioni che bisogna salvare dal trascorrere del tempo e tramandare come memoria storica di alti valori musicali e spirituali.
Luigi Solidoro