Categoria: Libri


SAGGI, MONOGRAFIE E TRASCRIZIONI MUSICALI


LA SETTIMANA SANTA A GALLIPOLI E I SUOI MUSICISTI.
Tra Settecento e Novecento

ISBN: 9791222798868
Youcanprint, Lecce (marzo 2025)
148 pagine colori
Copertina morbida a colori
Brossura fresata
Formato: 17 x 24 cm

Ai fini bibliografici, si segnala che, nel marzo 2025, un ridotto numero di copie del volume è stato stampato, in anteprima, da CMKY di Corsano Fabrizio (Alezio) e distribuito al pubblico.


MUSICA NATALIZIA A GALLIPOLI E DINTORNI.
Con notizie e spartiti inediti

ISBN: 9791222719429
Youcanprint, Lecce (febbraio 2024)
126 pagine b/n
Copertina morbida a colori
Brossura fresata
Formato: 21 x 29,7 cm

Ai fini bibliografici, si segnala che, nel dicembre 2023, un ridotto numero di copie del volume è stato stampato, in anteprima, da CMKY di Corsano Fabrizio (Alezio) e distribuito al pubblico.


RAFFAELE DE SOMMA.
Musicista a cavallo di due secoli

ISBN: 9791221495010
Youcanprint, Lecce (agosto 2023)
144 pagine a colori
Copertina morbida a colori
Brossura fresata
Formato: 21 x 29,7 cm


FRANCESCO LUIGI BIANCO.
Biografia di un musicista gallipolino

ISBN: 9791221469455
Youcanprint, Lecce (Marzo 2023)
288 pagine a colori
Copertina morbida a colori
Cucitura filo refe
Formato: 21 x 29,7 cm


LA FANFARA DI GALLIPOLI.
Nascita ed evoluzione della prima compagnia musicale gallipolina

ISBN: 9791221442861
Youcanprint, Lecce (Novembre 2022)
172 pagine a colori
Copertina morbida a colori
Cucitura filo refe
Formato: 21 x 29,7 cm


FRATE SERAFINO MARINOSCI (1869 – 1919). MESSA DA REQUIEM.
Cenni biografici – Introduzione critica – Ristampa anastatica

ISBN: 9791220372022
Youcanprint, Lecce (Novembre 2021)
44 pagine b/n
Copertina morbida in cartoncino a colori
Brossura fresata
Formato: 21 x 29,7 cm


GAETANO BRIGANTI (1816 – 1885).
Architetto, inventore, musicista

ISBN: 9791220351584
Youcanprint, Lecce (Agosto 2021)
192 pagine b/n
Copertina morbida in cartoncino a colori
Brossura filo refe
Formato: 21 x 29,7 cm


ERCOLE PANICO (1835-1891).
La vita e le opere di un brillante e geniale musicista dell’Ottocento gallipolino

SECONDA EDIZIONE:
ISBN: 9791220349130
Youcanprint, Lecce (Agosto 2021)
152 pagine b/n
Copertina morbida in cartoncino a colori
Brossura fresata
Formato: 21 x 29,7 cm

PRIMA EDIZIONE  a tiratura limitata:
Cymk, Alezio (Agosto 2020)
96 pagine b/n
Copertina morbida in cartoncino a colori
Brossura fresata
Formato: 21 x 29,7 cm


MARCIA FUNEBRE di VINCENZO ALEMANNO (1827 – 1914).
Premessa storico musicale di Laura De Vita.
Revisione e Trascrizione di Luigi Solidoro.

ISBN: 9791220320184
Youcanprint, Lecce (Febbraio 2021)
8 pagine b/n
Copertina morbida in cartoncino a colori
Cucitura punto metallico
Formato: 21 x 29,7 cm


LA PASTORALE GALLIPOLINA

EDIZIONE  a tiratura limitata:
Cmky, Alezio (dicembre 2019)
32 pagine a colori
Copertina morbida a colori
Cucitura a punto metallico
Formato 21 x 29,7 cm


FRANCESCO LUIGI BIANCO (1859-1920).
Biografia di un musicista gallipolino nel 160° della nascita

EDIZIONE  a tiratura limitata:
Cmky, Alezio (aprile 2019)
176 pagine b/n
Copertina morbida in cartoncino a colori
Brossura filo refe
Formato 17 x 24 cm


“La Settimana Santa a Gallipoli e i suoi musicisti. Tra Settecento e Novecento” il nuovo libro di Luigi Solidoro

“Musica natalizia a Gallipoli e dintorni” il nuovo volume di Luigi Solidoro dedicato alla tradizione musicale natalizia

“La tradizione musicale natalizia
costituisce un tesoro spirituale e culturale immenso
che ci è stato tramandato, impreziosisce la devozione genuina
di tanta gente diversa in tutte le latitudini del pianeta
e arricchisce in modo singolare la nostra terra e la nostra città.

È giusto esserne fieri ma è doveroso altresì esserne custodi gelosi,
cultori seri e attenti, interpreti fedeli e appassionati.
Occorre perciò preservare il patrimonio musicale trasmessoci dai nostri avi

da manomissioni indebite, da commistioni spurie o ibridismi discutibili …

Ed è proprio questo il senso e il valore del prezioso lavoro di Luigi Solidoro.


Questa pubblicazione infatti è un notevole contributo a “rieducarci”
all’ascolto della pastorale e delle altre composizioni natalizie.

Egli, col rigore dello studioso, con la competenza del professionista

e con la passione indomita del “cercatore di perle preziose”
– ne trova anche di originali –
ci offre così una strenna natalizia davvero pregevole
e per la quale noi tutti dovremo essergli immensamente grati”.

(dalla Prefazione di don Salvatore Leopizzi)

quarta di copertina del libro di Luigi Solidoro "Musica natalizia a Gallipoli e dintorni"

Raffaele De Somma. Musicista a cavallo di due secoli

Raffaele De Somma è stato un musicista vissuto tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Gallipolino di nascita, a differenza dei suoi colleghi e concittadini, ancorati al paese natale, trascorse la sua vita in giro per varie città italiane, componendo e dirigendo, riscuotendo successi e onori.
Dal 1920 in poi, la sua produzione musicale risentì dell’ideologia fascista, motivo per cui, dopo la Seconda Guerra mondiale, venne presto accantonata, ma risulta essere oggi di grande interesse storico – musicologico per tutti gli appassionati e per gli studiosi del settore.

Gli autori del volume, dopo una biografia del personaggio corredata da foto d’epoca, lettere manoscritte e articoli provenienti dai periodici del tempo, allegano, in anastatica e in trascrizione, molte composizioni, tutte rappresentative del suo stile musicale e della sua vivace personalità.

PER ACQUISTARE IL VOLUME:

copertina del libro RAFFAELE DE SOMMA
copertina

YouTube
YouTube
Instagram
Twitter
Visit Us
Follow Me