Categoria: Cinema, Teatro & Spettacolo


  • 25 MARZO 2025 – ore 18:30
    BIBLIOTECA BERNARDINI, LECCE

Info

  • 9 MARZO 2025 – ore 20:00
    SANTUARIO S. MARIA DEL CANNETO, GALLIPOLI

Info

  • 9 LUGLIO 2023 – ore 21:30
    CASTELLO ECLETTICO, NARDò

Info

  • 8 OTTOBRE 2022 – ore 21:00
    TEATRO TITO SCHIPA, GALLIPOLI

Info

  • 23 e 24 LUGLIO 2022 – ore 21:00
    ARENA GREEN VILLAGE, ALEZIO

Info

  • 6 MARZO 2022 – ore 18:00
    PALAZZO TURRISI, LECCE
Info

  • 16 OTTOBRE 2021 – ore 18:00
    BIBLIOTECA BERNARDINI, LECCE
Info

  • 5 SETTEMBRE 2021 – ore 21:00
    PIAZZA CASTROMEDIANO, CAVALLINO (Le)

Info

  • 31 LUGLIO 2021 – ORE 21:00
    PIAZZA FALCONE E BORSELLINO, GALLIPOLI (Le)

Info

  • 27 SETTEMBRE 2020 – ore 20:00
    AUDITORIUM, Collepasso (Le)

Info

  • 17 MARZO 2018 – ore 18:00
    CHIESA DI S.MARIA DELLA CROCE – CASARANO (Le)

Info

  • 8 MARZO 2018 – ore 20:30
    CASTELLO ANGIOINO, Gallipoli (Le)

Info

  • 4 MARZO 2017 – ore 17:30
    CHIESA DI S.MARIA DELLA CROCE, CASARANO (Le)

Info

  • 12 MARZO 2016 – ore 18:00
    CHIESA DI S.MARIA DELLA CROCE, CASARANO (Le)

Info

  • 4 LUGLIO 2014 – ore 19:30
    ATRIO INTERNO DEL CASTELLO ANGIOINO, Gallipoli (Le)

Info

  • 29 DICEMBRE 2013 – ore 20:30
    TEATRO GARIBALDI, Gallipoli (Le)

Info

  • 28 GIUGNO 2013 – ORE 21:00
    LIDO SAN GIOVANNI, Gallipoli (Le)

Info

  • 14 NOVEMBRE 2012 – ore 19:30
    GALLERIA DEI DUE MARI, Gallipoli (Le)

Info

  • 20 AGOSTO 2012 – ore 21:00
    LIDO SAN GIOVANNI, Gallipoli (Le)

Info

  • 30 GIUGNO 2012 – ore 21:00
    LIDO SAN GIOVANNI, Gallipoli (Le)

Info

  • 19 AGOSTO 2011 – ore 21:00
    PIAZZA ALDO MORO, Gallipoli (Le)

Info

  • 8 AGOSTO 2011 – ore 21:00
    GALLIPOLI RESORT, Gallipoli (Le)

Info

  • 11 MARZO 2010 – ore 21:00
    TEATRO ITALIA, Gallipoli (Le)

Info

  • 7 AGOSTO 2009 – ore 21:30
    PIAZZA ALDO MORO, Gallipoli (Le)

Info

Serata dedicata al compositore greco Mikis Theodorakis – Lecce, 16 ottobre 2021

16 OTTOBRE 2021 – ore 18:00
BIBLIOTECA BERNARDINI – LECCE (LE)
CONFERENZA CONCERTO – Mikis Theodorakis

Una serata interamente dedicata al compositore greco recentemente scomparso, Mikis Theodorakis, quella che si è tenuta a Lecce presso la Biblioteca Bernardini, sabato 16 ottobre alle ore 18:00.

Organizzata dall’Associazione Italo-Ellenica e dall’Apsec di Lecce, con la collaborazione di A.N.P.I. e dell’Istituzione Concertistica Salentina, la serata è stata introdotta da Elisabetta Sakellariou.

Il presidente dell’Apsec, Pompeo Maritati, ha diffusamente raccontato la vita di Theodorakis, mentre la parte musicale è stata affidata ai poliedrici e versatili musicisti dell’Istituzione Concertistica Salentina.

Il pianista Luigi Solidoro ed il soprano Laura de Vita hanno eseguito “Il ragazzo che sorride” e “Fiume amaro”. Il chitarrista e cantautore Rocco de Santis ed il fisarmonicista Mattia Manco, hanno incantato il pubblico con tre suggestivi brani in lingua greca.

La serata si è conclusa sulle note del famosissimo sirtaki “La danza di Zorba” eseguita da Luigi Solidoro e dal flautista Pierpaolo Sicuro.

Concerto lirico – Musiche d’autore – Cavallino, 5 settembre 2021

5 SETTEMBRE 2021 – ore 20:30
PIAZZA CASTROMEDIANO – Cavallino (LE)
CONCERTO SPETTACOLO – Musiche d’autore

Concerto organizzato dall’amministrazione Comunale di Cavallino (Sindaco: Avv. Bruno Ciccarese Gorgoni) e che prevede l’esibizione degli artisti:

Luigi Solidoro (al pianoforte)
Tommaso Passeri (al violino)

Ludovica Casilli (soprano)
Laura De Vita (soprano)
Serena Scarinzi (mezzosoprano)
Antonio Pellegrino (tenore)

i quali eseguiranno le canzoni d’autore più belle di tutti i tempi, spaziando dalle canzoni italiane, sia del passato che contemporanee, a quelle del repertorio internazionale (Non ti scordar di me, Il bacio, La spagnola, Tu che m’hai preso il cuor, Your love, La vie en rose, Smile, Il mondo, My way, E’ la mia vita, Caruso, Tu si na cosa grande, Un amore così grande, Granada, ed ancora: canzoni in griko, canzoni leccesi e siciliane) per concludere con le intramontabili melodie napoletane.

Conduce la serata la dott.ssa Ausilia Maglione.

Ingresso libero senza prenotazione, fino ad esaurimento posti e solo previa esibizione di green pass oppure esito negativo del tampone.

… E quindi uscimmo a riveder le stelle! – 31 Luglio 2021, ore 21:00 – Piazza Falcone Borsellino (Gallipoli)

31 LUGLIO 2021 – ore 21:00
PIAZZA FALCONE & BORSELLINO – Gallipoli (LE)
SPETTACOLO TEATRALE MUSICALE – … E quindi uscimmo a riveder le stelle!

Spettacolo Teatrale Musicale con I Solisti Salentini diretti dal M° Luigi Solidoro.

La serata è organizzata dall’ Associazione Filarmonica Città di Gallipoli presieduta da Luciano Alemanno, con il contributo dell’Amministrazione Comunale e con la partecipazione del Leo Club (Associazione Giovanile dei Lions Clubs International) e della Fidas (Associazione donatori volontari di sangue) di Gallipoli e dell’Istituzione Concertistica Salentina.

Un appassionante viaggio di 90 minuti attraverso la musica, il teatro, il cinema e la letteratura, tutto da gustare e da assaporare, ideato da Laura De Vita, sapientemente interpretato da Emanuele Greco ed elegantemente condotto da Giulia Manco (Past President e Cerimoniere del Leo Club di Gallipoli).

L’ensemble I Solisti Salentini (composto dai maestri Tommaso Passeri al violino, Antonio Monterosso al clarinetto, Stefano De Florio al flauto, Marco Corsano  all’oboe, Giuseppe Spedicati, Direttore del Conservatorio Tito Schipa di Lecce, al fagotto, Luigi Solidoro al pianoforte) eseguirà le più belle melodie di tutti i tempi, spaziando attraverso vari generi musicali: dal valzer al tango, dalla canzone d’autore alle colonne sonore del cinema, e accompagnerà le voci del soprano Laura De Vita e del tenore Antonio Pellegrino, apprezzato e conosciuto artista salentino da tempo impegnato presso il Teatro Petruzzelli di Bari.

Info

YouTube
YouTube
Instagram
Twitter
Visit Us
Follow Me