Autore: Luigi

Pianista e Compositore

“Musica natalizia a Gallipoli e dintorni” il nuovo volume di Luigi Solidoro dedicato alla tradizione musicale natalizia

“La tradizione musicale natalizia
costituisce un tesoro spirituale e culturale immenso
che ci è stato tramandato, impreziosisce la devozione genuina
di tanta gente diversa in tutte le latitudini del pianeta
e arricchisce in modo singolare la nostra terra e la nostra città.

È giusto esserne fieri ma è doveroso altresì esserne custodi gelosi,
cultori seri e attenti, interpreti fedeli e appassionati.
Occorre perciò preservare il patrimonio musicale trasmessoci dai nostri avi

da manomissioni indebite, da commistioni spurie o ibridismi discutibili …

Ed è proprio questo il senso e il valore del prezioso lavoro di Luigi Solidoro.


Questa pubblicazione infatti è un notevole contributo a “rieducarci”
all’ascolto della pastorale e delle altre composizioni natalizie.

Egli, col rigore dello studioso, con la competenza del professionista

e con la passione indomita del “cercatore di perle preziose”
– ne trova anche di originali –
ci offre così una strenna natalizia davvero pregevole
e per la quale noi tutti dovremo essergli immensamente grati”.

(dalla Prefazione di don Salvatore Leopizzi)

quarta di copertina del libro di Luigi Solidoro "Musica natalizia a Gallipoli e dintorni"

Fano, 4 novembre 2023. Presentazione del volume “Raffaele De Somma” di Luigi Solidoro e Laura De Vita

Il volume “Raffaele De Somma. Musicista a cavallo di due secoli” sarà presentato sabato 4 novembre 2023 alle ore 17:30,presso la MEMO – Mediateca Montanari (piazza Pier Maria Amiani) a FANO (PU).

La presentazione sarà una sorta di lectio magistralis a cura degli stessi autori che narreranno al pubblico la vita e le opere del De Somma, illustrandone sia l’aspetto storico, sia quello strettamente musicologico. Al termine, saranno eseguite anche alcune opere del compositore.

L’evento è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il Sistema Bibliotecario, in particolare grazie all’interessamento del dott. Samuele Mascarin (Assessore alle Biblioteche del Comune di Fano) e della dott.ssa Valeria Patregnani (Responsabile dei Servizi Bibliotecari di Fano).

Domenica 29 ottobre 2023, la presentazione dell’attesissimo “Noli me tangere”, il nuovo romanzo di Alessandra De Matteis

Il romanzo verrà presentato domenica 29 ottobre 2023 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale di Gallipoli, sita nel centro storico.
Il romanzo sarà presentato dal noto scrittore e poeta Andrea Donaera, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli e della Libreria indipendente e Bottega Culturale Macarìa, e l’evento sarà impreziosito dalla partecipazione straordinaria di:
– dott. Dario Piombino Mascali, Ricercatore Capo di Antropologia presso l’Università di Vilnius, e Ispettore Onorario dei beni culturali presso la regione Sicilia, il quale illustrerà la sua esperienza diretta con la piccola “Bella addormentata di Palermo”;
– Fra’ Tommaso Mianulli dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini di Scorrano, il quale parlerà dell’aspetto teologico della morte secondo il suo Ordine di appartenenza;
– il signor Antonio De Donno, carabiniere gallipolino appassionato di riti e di folklore, nonché organizzatore di successo di eventi, che parlerà dell’aspetto storico-devozionale delle tradizioni della sua città;
– il pianista Luigi Solidoro e il soprano Laura De Vita che cureranno gli interventi musicali al pianoforte, con l’esecuzione di brani della tradizione popolare siciliana.

Per informazioni sul libro:

YouTube
YouTube
Instagram
Twitter
Visit Us
Follow Me